La mia pratica artistica è l'inevitabile continuazione del mio precedente lavoro di restauratrice di dipinti antichi. Oggi, come artista, perseguo lo stesso obiettivo: denunciare la realtà dell’abbandono e dello spreco e sollecitarne la consapevole propensione al recupero.
Attraverso un “ecologia visiva” del riuso i frammenti di dipinti e l’atto manuale del disegno si fondono e si innestano, dialogano e compenetrano l’immagine e, attraverso tecniche e materiali ricercati appositamente, i concetti di salvaguardia e recupero si esaltano.
Dall’autoritratto come mezzo di indagine sui mutamenti della condizione femminile nella società contemporanea, sono giunta oggi a trattare il tema dell’abbandono e dello spreco nelle sue varie sfaccettature, e nello specifico in rapporto all’ambiente.
Silvia Gaffurini vive e lavora a Brescia
FORMAZIONE
1987 Diploma in pittura, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
1990 - 2011 Restauratrice di opre d'arte
ACQUISIZIONI
2021 Fondo Malerba, Milano
2018 Musinf, Museo Nazionale dell'autoritratto, Senigallia, Ancona
PREMI
2022 Finalista, Save the Food, premio IRINOX, Mia Image Art fair, Milano
2021 Menzione d'onore al Concorso internazionale di fotografia ND Awards categoria Conceptual
2021 Finalista al FAPA Awards, concorso internazionale per la fotografia d'arte 7a edizione categoria Concettuale e Fine Art
2017 Finalista al FAPA Awards, concorso internazionale per la fotografia d'arte 4a edizione categoria Concettuale
2017 Finalista premio arte attuale Enegan Art, ex refettorio Santa Maria Novella, Firenze
MOSTRE PERSONALI
2017 Oltreverso, a cura di Glenda Cinquegrana, InArte Werkkunst Gallery, Bergamo
2015 Tempo Vita, a cura di Giovanna Lalatta, Spaziofarini6 Gallery, Milano
2014 Tempo Vita, a cura di Gigliola Foschi, Proposta Mia, Mia Image Art Fair, Milano
MOSTRE COLLETTIVE
2022 Art Save the Food, a cura di Claudio Composti, Complesso di San Paolo, Parma
2022 Premio IRINOX, Save the Food, a cura di Claudio Composti, Mia Image Art Fair, Milano
2021 Autumn show, a cura di Mino Di Vita, Spazio FMF del Fondo Malerba, Milano
2019 Il ritratto al femminile, a cura di Mario Trevisan e Donata Pizzi, Musei di S.Giulia, Brescia
2018 Corps a Corps, Galleria Glenda Cinquegrana Art Consulting, Mia Image Art Fair, Milano
2018 L'archivio italiano dell’autoritratto fotografico, a cura di Giorgio Bonomi, museo nazionale Musinf, Senigallia
2018 Corpi seducenti, a cura di Giorgio Bonomi, Centro Arte contemporanea, Rocca di Umbertide, Perugia
2018 Poker di donne, a cura di Marzia Spatafora, Galleria Marzia Spatafora, Brescia
2018 I Nowart, a cura di Sonia De Girolamo, galleria Casa Cava, Matera
2017 KopfeV, a cura di Sonia De Girolamo, InArte Werkkunst Gallery, Berlino
2017 I Nowart, a cura di Sonia De Girolamo, InArte, Werkkunst Gallery, Bergamo
2017 Rinascita, a cura di Ileana Majol, ex Refettorio S.Maria Novella, Firenze
2016 I Nowart, a cura di Sonia De Girolamo, Mediolanum Art Gallery, Padova
2015 Patching the gap, Galleria Spaziofarini6, Mia Image Art Fair, Milano
2015 Tempo Vita, Galleria Spaziofarini6, Fotofever Fair, Parigi
2014 Il Rinascimento ospita le forme del nostro contemporaneo, a cura di Azzurra Immediato,Galleria Farini Concept, Palazzo Fantuzzi, Bologna
PRESS
2022 Marzia Spatafora "L'altra metà dell’arte”ArteIn, Magazine, dicembre-gennaio,p. 36-39
2022 Giorgio Bonomi “Il Corpo Solitario” l'autoscatto nella fotografia contemporanea Volume III°, Edizione Rubettino.
2018 Denis Curti “Le vostre foto” Rubrica Il Fotografo Magazine, aprile n°302, p.89
2018 Giorgio Bonomi e Carlo Emanuele Bugatti "Quaderni Acquisizioni del museo Musinf" Catalogo, Edizioni Musinf, p.47
2018 Giorgio Bonomi e Alice Belfiore, "Corpi Seducenti nudi di Donna" Catalogo p.18
2018 Marzia Spatafora, "Poker di Donne" Volume Edizione Maretti, p.75- 103
2017 Ileana Majol "Rinascita" Catalogo edizione CTP 2000, p.49 Firenze
2017 Michela Frontino “Miniportfolio” Rubrica Il Fotografo Magazine, aprile n°292 p.84 - 85
2015 Fotofever Fair, Catalogo Fotografico Parigi, p.156
2014 Mia Image Art Fair, Catalogo Fotografico Milano
2014 Azzurra Immediato "Arte a Palazzo" edizione Sharing p. 46 - 47 Bologna
PUBBLICAZIONI ON-LINE
INTERVISTE ON-LINE