DICHIARAZIONE

Sono attenta all’idea del recupero come possibilità di rigenerazione

Questa propensione nasce grazie alla mia precedente attività di restauratrice di beni culturali che, oggi come allora, persegue lo stesso obiettivo stimolante: indagare il valore della riqualifica.

Recupero tasselli di quadri dal mio archivio, ricerco oggetti d’ antan che restituiscono l’emozione del passato vissuto, mi immergo nello spazio fisico di architetture abbandonate ed osservo le nostre economie di consumo impadronendomi di macerie edili che si materializzano ai miei piedi casualmente. Recentemente per "ampliare gli spazi della creatività" ricerco la simbologia dei materiali in simbiosi con le tecniche già sperimentate. Connetto la fotografia col disegno, con software di fotoritocco e 3D e con A.I. (generative artificial intelligence) sono alla ricerca dell’invisibile collegamento, che l’arte e la tecnologia possono palesare. Infatti attraverso l’uso di procedure virtuali ho scoperto nuove possibilità di mutamento della fotografia da bidimensionale a forma tridimensionale. La compenetrazione simbiotica tra vari mezzi in un unico patchwork temporale mi aiuta ha rimescolare il presente e reinventare, reinserire, commutare, disvelare inedite connessioni tra mondi distanti. Collegare il passato al futuro e il fisico al digitale è la mia risposta al degrado divenuto simbolo di una disconnessione più ampia tra le persone e il loro ambiente, eco della disattenzione che relega il passato all’oblio. Scegliendo il disegno manuale a goffratura (embossing) restituisco fisicità visiva e tattile al concetto di recupero e il passato diviene legacy ed incentivo di riflessione sulle società contemporanee e sulle nuove opportunità di trasformazione e rinnovamento.

BIOGRAFIA

Formazione e Competenze

Silvia Gaffurini ha conseguito la laurea in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1987. Successivamente ha ottenuto la qualifica di restauratrice di affreschi e dipinti ed è abilitata alla conservazione dei beni culturali professando l’attività di restauratrice. Oltre alla sua lunga carriera imprenditoriale (1988 - 2015)  ha insegnato presso Laba, Libera Accademia di Belle Arti di Brescia (2013 - 2015).

Nel 2023, Gaffurini ha acquisito una nuova competenza nel campo delle tecnologie immersive e della realtà virtuale, ottenendo un attestato di progettista di prodotti ed esperienze culturali multimediali dall'Ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Lombardia, Linea Alta formazione Cultura - Fondo Unione Europea.


Silvia Gaffurini (1965) Brescia, Italia, dove vive e lavora, è un'artista visiva che esplora vari mezzi espressivi associati alla fotografia. Tra le tecniche che utilizza, spiccano la goffratura manuale (embossing) e l'uso della tecnologia, compresi software digitali di fotoritocco e 3D  uniti ad intelligenza artificiale generativa.

Una caratteristica distintiva del suo lavoro è la continua sperimentazione di diversi supporti per la stampa. Gaffurini impiega carte di cotone realizzate a mano e carte di gelso, come le Awagami Kozo Select Natural, oltre a carte industriali come la Hahnemuhle Hemp Fine Art. Per lei, la possibilità di incidere a sbalzo è fondamentale, il che la porta a utilizzare carte sintetiche ad alta grammatura per creare effetti tridimensionali di "fotoscultura" visibili con luce radente.

L'uso del feltro di tessuto (TNT) è un'altra innovazione significativa nel suo lavoro, poiché permette di combinare la stampa fotografica con altri materiali. Grazie a tecniche di ricucitura impiegate nel restauro dei dipinti, Gaffurini riesce a compiere microsaldature a caldo, ampliando così le sue possibilità espressive e indagando nuove forme artistiche.



CV

Premi

2024 Finalista - Premio TERNA -Driving Energy Invisibile - 3° edizione
2024 Finalista - Premio Irinox - Save the Food - 3° edizione

2023 Finalista - Premio Arteam Cup - 8° edizione

2023 Finalista - Premio New Post Photography - 4°edizione

2023 Finalista - Premio Lilt per la fotografia contemporanea - 1°edizione

2023 Finalista - Premio Viral Human - Arte Pubblica e Metaverso - esposizione virtuale

2022 Finalista - Premio Irinox - Save the Food - 1° edizione

2017 Finalista - Premio Enegan Art - Rinascita - 3° edizione

Menzioni Nomine

2021 Menzione d’onore - Concorso Internazionale di fotografia ND - Neutral Density Awards

2021 Nomina (Conceptual) - Concorso Internazionale - Fine Art Photography Awards - 7°edizione

2021 Nomina (Fine art) - Concorso Internazionale - Fine Art Photography Awards - 7°edizione

2018 Nomina (Conceptual) - Concorso Internazionale - Fine Art Photography Awards - 4°edizione

Acquisizioni

2023 Museo Ma.Co.F centro della fotografia italiana, Brescia.

2018 Museo dell'Autoritratto italiano Musinf, Senigallia.

Residenza

2024 Wenlig - Provincia dello Zhejiang - China -  Ospite in residenza presso la Wenling Photographers Association, supported by Yiwei Gallery and artist Ye Wenlong.

Mostre personali (selezione)

2024 Dall’ Abbandono alla Rinascita a cura di Silvia Agliotti, Galleria Gli Eroici Furori, Milano
2024 L'Ottava Lampada - Tela d'Ombra, a cura di Silvia Agliotti, Galleria Gli Eroici Furori, Milano
2023 Tela d'ombra, a cura di Renato Corsini e Carolina Zani, Museo Ma.Co.F. Centro della fotografia Italiana, Fotografia Bresciana al Femminile per  Brescia - Bergamo capitali della cultura.

2017 Oltreverso a cura di Glenda Cinquegrana. InArte Werkkunst Gallery, Bergamo

2015 Tempo Vita a cura di Giovanna Lalatta. Spaziofarini6 Gallery, Milano

2014 Tempo Vita a cura di Adriana Aromolo, Galleria Artincorso, Magliano in Toscana, Grosseto

2014 Tempo Vita a cura di Gigliola Foschi, Proposta Mia - Milan Image Art Fair, Milano

Mostre collettive (selezione)


2024 Premio Driving Energy - La via dell'Invisibile a cura di Marco Delogu, Palazzo delle Esposizioni,Roma
2024 The Limits and Outer Limits a cura di L.Mikelle Standbrigde, Casa Regis - Centro Arte contemporanea, Borgata Marchetto, Valdilana, Biella

2024 Premio Irinox - 3° edizione - Save the Food, a cura di Claudio Composti, Mia Photo Fair, Milano

2024 Premio Irinox - 3° edizione - Art Save the Food, a cura di Claudio Composti, Complesso di San Paolo, Parma

2024 Premio Lilt - Metamorfosi a cura di Anna Maria Rosati e Azzurra Immediato, Palazzo Tubertini, Bologna
2023 Arteam Cup - 8° edizione, a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, Palazzo del Commissario - Fortezza del Priamàr, Savona

2023 Premio New Post Photography - 4° edizione, a cura di Gigliola Foschi, Mia Photo Fair, Milano

2022 Premio Irinox - 1° edizione - Save the Food, a cura di Claudio Composti, Mia Photo Fair, Milano

2022 Premio Irinox, 1° edizione - Art Save the Food, a cura di Claudio Composti, Complesso di San Paolo, Parma

2021 Autumn show, a cura di Mino Di Vita, Spazio FM - Fondo Malerba per la Fotografia, Milano.

2019 Brescia Photo Festival, Donne - Autoritratto al femminile, a cura di Mario Trevisan e Donata Pizzi, Museo S.Giulia, Brescia

2018  I Nowart,  mostra Internazionale di Arte Contemporanea presentata da Denis Curti, Centro arte di Casa Cava, Matera
2018 Corps a Corps, Galleria Glenda Cinquegrana Art Consulting, Mia Photo Fair, Milano

2018 Poker di donne, a cura di Marzia Spatafora, Galleria Marzia Spatafora, Brescia

2018 Nuove acquisizioni del museo Musinf, a cura di Giorgio Bonomi, Rocca Roveresca, Senigallia

2018 Corpi Seducenti, a cura di Giorgio Bonomi, Centro Arte contemporanea, Rocca di Umbertide, Perugia

2017 Premio EneganArt, a cura di Ileana Majol, 3° edizione, ex Refettorio S.Maria Novella, Firenze

2017 KopfeV, a cura di Sonia De Girolamo, InArte Werkkunst Gallery, Berlino

2015 Patching the gap, a cura di Giovanna Lalatta, Galleria Spaziofarini6, Mia Photo Fair, Milano

2015 Artisti selezionati  a cura di Giovanna Lalatta, Galleria Spaziofarini6, Fotofever Fair, Parigi

2014 Il Rinascimento ospita le forme del nostro contemporaneo, a cura di Azzurra Immediato, Farini Concept, Bologna.

Mostre collettive Virtuale attraverso app MiRNArte
2023 Arte Pubblica e Metaverso a Venezia, a cura di MiRNArte. L' evento è fruibile attraverso l’applicazione mobile MiRNArte, scaricabile gratuitamente sugli store Apple e Google Play e abbinato al luogo di Venezia scelto da me. Evento concluso

Esposizioni on-line
2022  Artdoc Magazine
https://www.artdoc.photo/submissions/tela-dombra-lillusione-in-un-inserto-darte

Interviste on-line
2022 La cura del gesto - The Artist's Choice - Percorsi fotosensibili a cura di Silvia Bigi https://www.percorsifotosensibili.com/the-artist-choice-lacuradelgesto
2021 I Love Photography - Interviste a cura di Giulia Adami https://www.youtube.com/watch?v=aJOHLtZbzCg
2017 SeiLa Tv  https://vimeo.com/218425929

Blog on-line
2022 Blog Nessuno Press
2018 Blog Il giornale.it
2014 Fotopadova