l'ottava lampada 

Le sette lampade dell’architettura, scritto nel 1849 dal filosofo John Ruskin, ha ispirato il progetto 
l’ Ottava Lampada come se idealmente volessi proseguirne il racconto nel mio contemporaneo. Lo scrittore-filosofo inglese infatti con il suo testo suggella, agli inizi dell’era dell’industrializzazione selvaggia, i concetti fondanti per cui l’uomo e la sua espressione artistica dovrebbero essere profondamente radicati nella natura e nell’etica. Tali principi sono intesi anche per la qualità del prodotto destinato all’uso comune, come valore identitario. L’ottava lampada è un progetto a lungo termine finalizzato sia alla denuncia dello scarto che  alla ricerca delle possibilità di riscatto e rinascita della memoria, come  valore culturale e  identitario della società contemporanea.

Il progetto è suddiviso a capitoli.


lampada della reminiscenza


C'è una crepa in ogni cosa. E' da lì che entra la luce.
Leonard Cohen


L' ombra riflessa travalica i limiti del disegno dipinto sul vetro convesso trasformando,  la Reminiscenza,  in possibilità e vitalità.  
Sottraggo  spazio  all’ oscurità che abita la memoria. 


Inkjet print - carta Awagami Kozo Select Natural 42 GSM 90% fibra di Gelso, 10% cellulosa
cm 18,5 x cm 13,5
Serie di 6 - Pezzo unico con cornice e vetri d'epoca.
Tecnica esecutiva -  disegno manuale su vetro - Smalto per vetro - fonte luminosa a radenza.
Anno 2023

lampada della permanenza 

Un resoconto visivo sullo stato d’abbandono di ciò che resta dei muri che un tempo furono “portanti” inglobati nella natura e nascosti sia alla vista che alla memoria, oggi ridotti a scarti indifferenziati nel territorio. Sono testimonianze stoiche, àncorate tenacemente a terra ed io voglio compiere un atto consapevole di riconoscimento.

La carta semitrasparente nasconde ciò che è stato perso alla vista attraverso il velo del tempo, ma il disegno manuale a sbalzo, di un’architettura immaginaria, fa riemergere la forza poetica e necessaria di questi resti, restituendo  l’urgenza della loro permanenza nei nostri territori come  elementi identitari e simbolici.


Inkjet print - carta da calco trasparente
cm 24,5 x cm 18,7 - Serie di 10 - Pezzo unico con cornice e vetri bombati d'epoca.
cm 59 x cm 42 - Serie di 10 - edizione di 5 + 2 prova d'artista/PDA
Tecnica esecutiva - incisione manuale del disegno a goffratura (Embossing)
anno 2021 - 2022 

lampada dell'umiltà  

Nel capitolo Lampada dell’ Umiltà  sono protagoniste le case rurali che un tempo furono luoghi di esuberanza, calore famigliare e genuina semplicità. Oggi spazi desolati e silenti sono interrotti solo dal crepitio delle pietre malconce, forse l'eco di  una timida richiesta di attenzione.


Inkjet print - carta da calco trasparente
cm 59 x cm 42 - Serie di 9 - edizione di 5 + 2 prova d'artista/PDA
Tecnica esecutiva - incisione manuale del disegno a goffratura (Embossing)
anno 2017 - 2022

lampada della risorsa 

Lampada della Risorsa trasforma i materiali di risulta, quelle che un tempo furono manto di copertura o intonaco di facciata in essenza preziosa da cui ripartire. Cocci di tegole in argilla, agglomerati di malta bastarda diventano primordiali molecole di sostanza da recuperare e ritrasformare in nuova progettualità.


Inkjet print - carta da calco trasparente
cm 59 x cm 42 - Serie di 4 - edizione di 5 + 2 prova d'artista/PDA 
Tecnica esecutiva - incisione manuale del disegno a goffratura (Embossing)
Anno 2021- 2023