La serie  è un  resoconto visivo sullo stato di abbandono di ciò che resta dei muri che un tempo furono “portanti”; disseminati nell'ambiente come strutture pericolanti e instabili, oggi ridotti a scarti indifferenziati nel territorio, sono gli avanzi di una storia che ci appartiene e che non dovremmo dimenticare.

Il segno di un’architettura disegnata manualmente a goffratura fa riemergere la forza poetica e necessaria di questi resti, restituendo attraverso il disegno, l'urgenza della loro permanenza nei nostri territori come simboli identitari e simbolici.


Inkjet print - carta da calco trasparente - disegno manuale inciso a goffratura
cm 18,7 x cm 24,5 con cornice d’epoca (1930) - copia unica

Altro formato disponibile cm 20,5 x cm 26 con cornice da tavolo in metallo argentato in limitata edizione di 10 copie  serie di 10 - anno 2021/2022

Lampada della Permanenza#1

Lampada della Permanenza#3

Lampada della Permanenza#5

Lampada della Permanenza#7

Lampada della Permanenza#9

Lampada della Permanenza#2

Lampada della Permanenza#4

Lampada della Permanenza#6

Lampada della Permanenza#8

Lampada della Permanenza #10

La delicatezza della carta semitrasparente avvolge con grazia ciò che il tempo ha sottratto alla nostra vista, celando in un sottile velo ciò che è stato perduto. Dall'immagine del reale, una traccia eterea ma potente, emerge come un richiamo alla visione romantica, risvegliando l'essenza eterna di quel sublime ricordo attraverso il mio intervento.

Intervento: groffatura ad embossing sulla carta trasparente stampata

Recupero ideale 

I contenuti di Vimeo non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Vimeo. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto