Queste tre fotografie realizzate per Expo 2015 sono il tentativo di porre l’accento sull’importanza del recupero dell’ambiente e del territorio. Un’ ipotetico albero della vita e due
elementi di architettura contemporanea, sono brevi storie, caratterizzate da elementi in apparenza disgiunti, ma che, grazie a ideali cerotti medicali, come le pennellate
colorate, si ricompongono in una sequenza di frame posti a raccontare un concetto, quello della salvaguardia.
La radice di una pianta, estirpata dalla terra e il suo frutto, le pere dipinte, sono la metafora dell’incuria e della trascuratezza, come l’ architettura ingombrante è distante anni
luce dal rispetto del territorio.
Pertanto tutto si somma e si fonde. Tutto quello che si ammalora e non si rispetta chiederà il conto alle prossime generazioni e, già oggi, tale processo sembra iniziato. Esorto
dunque, partendo da me stessa a “metterci una toppa"nella speranza di essere ancora in tempo.
Ink-jet print - Fine Art Giclée
Carta cotone 100% realizzata a mano con bordatura naturale
cm 60 X cm 60 Ed. 3 copie + 2 p.a.
anno 2015